
Andria visita la sede del CNR di Sassari
Mariolino Andria incontra i professionisti del CNR di Sassari: "Eccellenza da tutelare e valorizzare".
"Valorizzare le eccellenze del nostro territorio e implementare le collaborazioni istituzionali con strutture fondamentali, come il CNR di Sassari, che rappresenta una vera miniera della ricerca applicata in vari settori, produttivi, sanitari, ambientali e sempre legata alle problematiche del territorio."
Il candidato sindaco per il centrodestra, Mariolino Andria, ha visitato la sede ed i laboratori del CNR di Sassari, ed incontrato i professionisti che lavorano nel complesso di Baldinca, il più importante centro di ricerca della Sardegna. Gli studi portati avanti nei laboratori sassaresi spaziano dalla biometeorologia alla chimica molecolare, dalla genetica e biomedica alle scienze delle produzioni animali, solo per citare alcuni campi di applicazione. Fra le attività più importanti, in convenzione con l’Ats, il Cnr di Sassari esegue la diagnostica per le cure personalizzate dei tumori di tutta la Sardegna.
Il CNR di Sassari, punto di riferimento per tutta la Sardegna.
"È indiscutibile che ci troviamo di fronte a una struttura di ricerca che rappresenta un punto di riferimento non solo per Sassari ed il nord Sardegna, ma per tutta l’Isola", commenta Andria. "Per dare un interlocutore istituzionale e pieno supporto a realtà come queste, impegnate nel campo della ricerca e della formazione scientifica, tornerà sicuramente utile l’istituzione dell’Assessorato comunale alle Politiche agricole, che è uno dei passi che mi impegno a realizzare".